Home / News / Padre rifiuta figlio gay e poi se ne pente: “Vorrei tornare indietro, le mie scuse non gli bastano”

Padre rifiuta figlio gay e poi se ne pente: “Vorrei tornare indietro, le mie scuse non gli bastano”

L’uomo, 60 anni, ha chiesto consigli ad una giornalista. Come fare a recuperare il rapporto con il figlio oggi 36enne, un tempo rifiutato solo perché omosessuale?

Padre rifiuta figlio gay e poi se ne pente: "Vorrei tornare indietro, le mie scuse non gli bastano" - gay pride abbraccio papà 1 - Gay.it
< 1 min. di lettura

Un papà che ha reagito malamente al coming out del figlio vorrebbe ora poter tornare indietro nel tempo, come se vivessimo in Tenet di Christopher Nolan, in modo da sistemare le cose e poter riabbracciare quel figlio che da tempo non vuole più vederlo.

Quest’uomo ha scritto ad una giornalista del britannico The Sun, Deidre Sanders, raccontando la sua storia. “Ho reagito male quando mio figlio mi disse della sua omosessualità. Sono suo padre e vorrei poter tornare indietro nel tempo, ma recentemente ho capito come non mi abbia mai perdonato. Ora io ho 60 anni e lui ne ha 36. Ha avuto un esaurimento nervoso quando ne aveva 22, era appena uscito dall’università”.

Il padre ha spiegato che suo figlio aveva avuto una relazione omosessuale che era “finita male“, tanto da lasciarlo “sconvolto” dal dolore. “Ho reagito negativamente al suo coming out, e ora mi rendo conto di non avergli mai dato il mio pieno sostegno.”

L’uomo ha anche ammesso di aver fatto “osservazioni razziste” sul compagno di suo figlio, sostenendo di aver avuto “paura” delle possibili “reazioni altrui“. “Ora è felice ed è fidanzato, ma tutto questo ha lasciato una cicatrice su di lui. Gli ho detto che mi dispiace, ma le mie scuse sembrano del tutto insignificanti“. Nella sua risposta, la giornalista Deidre Sanders ha sottolineato all’uomo come i bambini bramino “l’amore incondizionato” dei loro genitori. Per questo motivo suo figlio, di fatto all’epoca rifiutato dal padre, non ha mai dimenticato quell’incresciosa reazione.

“Se i tuoi atteggiamenti e pregiudizi sono davvero cambiati, chiedere scusa a tuo figlio ora come ora suonerà autentico”. Sanders ha poi consigliato all’uomo di scrivere una lettera a suo figlio, in cui formulare con cura, attingendo dal proprio cuore, le sue più sentite e incondizionate scuse. Ma basterà?

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !