Paper Mario, il remake Nintendo ripristina l’identità trans originale di Vivian

20 anni fa l'edizione inglese del videogioco aveva cancellato il coming out come donna transgender.

ascolta:
0:00
-
0:00
Paper Mario, il remake Nintendo ripristina l'identità trans originale di Vivian - Paper Mario il remake Nintendo ripristina lidentita trans originale di Vivian - Gay.it
2 min. di lettura

Arriva oggi su Nintendo Switch Paper Mario: Il Portale Millenario, riedizione del videogame di inizio millennio all’epoca uscito solo su GameCube che ora ripristina l’identità trans di uno dei suoi personaggi. Vivian, in Italia chiamata Ombretta.

A inizio anni ‘2000 nella versione inglese di Paper Mario era stato cancellato un dialogo chiave relativo all’identità di genere di Vivian, presente invece in quella giapponese. Nel nuovo Paper Mario vediamo Viviam parlare così a Mario delle sue sorelle Marilyn e Beldam, chiamate anche Shadow Sirens: “La verità è che mi ci è voluto un po’ per realizzare che ero loro sorella… e non loro fratello. Ora il loro solito bullismo sembra più pesante”.

Stanca di essere vittima di transfobia da parte di Beldam, Vivian decide di unirsi al baffuto idraulico. Nella versione inglese di 20 anni fa si faceva intendere che Vivian si fosse unita a Mario solo e soltanto perché Beldam l’aveva definita brutta.

Paper Mario, il remake Nintendo ripristina l'identità trans originale di Vivian - Paper Mario il remake Nintendo ripristina lidentita trans originale di Vivian 2 - Gay.it

Nei nuovi dialoghi anche gli altri personaggi utilizzano il femminile nei confronti di Vivian. Goombella ora dice: “Quella è Vivian. È la più giovane delle tre Shadow Sirens… non sembra poi così degna di nota. Uh… è piuttosto carina, immagino… potrebbe anche essere più carina di me… cosa sto pensando?”.

All’epoca diceva: “È Vivian. È la sorella più giovane del Trisdombra… ehm, fratello. Nonostante sia un ragazzo, la sua graziosità potrebbe conquistare chiunque“.

L’aggiornato Paper Mario ha inoltre rimosso o alterato tutti quei dialoghi che 20 anni fa diffamavano Vivian in quanto personaggio trans, affermando continuamente la sua identità. Ripristinata anche la dichiarazione d’amore che Vivian fa a Mario, un tempo rimossa. In francese e spagnolo venne mantenuta la versione giapponese in cui Vivian si presentava come donna, ma senza la dichiarazione d’amore a Mario, mentre in tedesco rimase la dichiarazione d’amore ma non la sua identità femminile. In italiano venne ripetutamente affermato che “era” un uomo, poi “diventata” donna. La versione italiana, chi l’avrebbe mai detto, era generalmente la più fedele a quella giapponese originale riguardo il genere di Vivian, aggiungendo persino alcuni dettagli in più: quando veniva bullizzata da sua sorella si difendeva affermando di essere una donna e fiera di esserlo diventata. Ora tutte queste differenze da lingua a lingua sono state cancellate. Vivian/Ombretta è una donna.

Nintendo ha una lunga storia la rappresentazione LGBTQ+: Birdo, boss di Super Mario Bros 2, ha avuto un’identità trans sin dal debutto del personaggio nel 1988, mentre Luigi è stato a lungo rivendicato come mascotte trans dai fan queer.

Chissà se Vivian e Birdo troveranno spazio in The Super Mario Bros. Movie 2, sequel animato in uscita al cinema nel 2026 del titolo campione d’incassi del 2023, con 1,361,992,475 dollari raccolti in tutto il mondo.

Gay.it è anche su Whatsapp. Clicca qui per unirti alla community ed essere sempre aggiornato.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

Mahmood Ra Ta Ta e marijuana

Mahmood RA TA TA, bimbi senza mamma, una faccia mulatta e la marjuana

Musica - Emanuele Corbo 14.6.24
Mahmood RA TA TA - Il velo e anche la tuta sono del brand palestinese Trashy Clothing

Mahmood fa “RA TA TA” con un velo palestinese che ha un significato

Musica - Mandalina Di Biase 13.6.24
Lo sportello Arcigay per studenti LGBTQIA+ ha il supporto di Sephora - Sephora bigmama - Gay.it

Lo sportello Arcigay per studenti LGBTQIA+ ha il supporto di Sephora

News - Gay.it 14.6.24
Alex Wyse in concerto

Alex Wyse contro i pregiudizi: “Siate liberi di essere ciò che siete. Nessuno può porci confini”

Musica - Emanuele Corbo 13.6.24
L'Amante dell'Astronauta, l'amore queer "spudoratamente felice" che abbatte limiti ed etichette - Lamante dellastronauta 05 - Gay.it

L’Amante dell’Astronauta, l’amore queer “spudoratamente felice” che abbatte limiti ed etichette

Cinema - Federico Boni 14.6.24
“Specchio specchio delle mie brame”, la sexy gallery social vip tra Maluma, Leto, Scilla, Ghali, Mendes e tanti altri - specchio specchio - Gay.it

“Specchio specchio delle mie brame”, la sexy gallery social vip tra Maluma, Leto, Scilla, Ghali, Mendes e tanti altri

Corpi - Redazione 14.6.24

I nostri contenuti
sono diversi

Teansgender Carcere Europa

Nelle carceri europee le persone transgender subiscono intimidazioni e violenze

News - Redazione Milano 26.4.24
stati-uniti-carolina-del-sud-terapie-affermative-minori

Stati Uniti, la Carolina del Sud diventa il 25° stato USA a bandire le terapie affermative per l* minori trans

News - Francesca Di Feo 23.5.24
Triptorelina - immagine di repertorio

Adolescente trans costretto alla mastectomia perché la triptorelina arriva in ritardo

News - Francesca Di Feo 14.2.24
La figlia dell'ex leader del Ku Klux Klan fa coming out come donna transgender - La figlia dellex leader del Ku Klux Klan fa coming out come donna transgender - Gay.it

La figlia dell’ex leader del Ku Klux Klan fa coming out come donna transgender

News - Redazione 13.5.24
Foto di Jamie Mccartney

Il Museo della Vagina include anche le persone trans*

Culture - Redazione Milano 18.1.24
Trace Lysette (ELLE)

Con o senza Oscar, Trace Lysette ha già vinto per la comunità trans*

Cinema - Redazione Milano 5.1.24
Lino Guanciale in "Ho paura torero": un’occasione sprecata - Sessp 19 - Gay.it

Lino Guanciale in “Ho paura torero”: un’occasione sprecata

Culture - Federico Colombo 15.1.24
“Bambi - Storia di una metamorfosi” diventa film, con Mario Sesti alla regia - Bambi. Storia di una metamorfosi di Reali Emiliano diventa film - Gay.it

“Bambi – Storia di una metamorfosi” diventa film, con Mario Sesti alla regia

Cinema - Redazione 4.6.24