Stati Uniti, la Carolina del Sud diventa il 25° stato USA a bandire le terapie affermative per l* minori trans

Una proposta di legge supportata da prove non divulgate, ed approvata nonostante il parere contrario di medici e famiglie che considerano le terapie affermative salvavita per l* giovani transgender a rischio di suicidio.

ascolta:
0:00
-
0:00
stati-uniti-carolina-del-sud-terapie-affermative-minori
3 min. di lettura

Martedì, il governatore della Carolina del Sud, Henry McMaster, ha sancito la legge che vieta le terapie di affermazione di genere per l* minori transgender.

Con la ratifica della normativa, la Carolina del Sud si posiziona quindi come il venticinquesimo stato USA su cinquanta ad adottare restrizioni o divieti sull’assistenza di genere per i minori.

Il governatore McMaster ha condiviso la notizia attraverso i propri canali social, annunciando inoltre l’intenzione di organizzare una cerimonia ufficiale per la firma del disegno di legge nella settimana successiva.

La nuova normativa – già in vigore con effetto immediato – impedirà ai professionisti sanitari di realizzare interventi chirurgici di cambio di genere, di prescrivere farmaci bloccanti la pubertà e di gestire trattamenti ormonali per l* pazienti sotto i 18 anni.

Inoltre, i dirigenti scolastici o i loro vice saranno obbligati a comunicare ai genitori o ai tutori legali ogni caso in cui un minore desideri essere chiamato con un nome diverso da quello ufficiale o usare pronomi che non coincidano con il sesso assegnato alla nascita.

Durante la revisione al Senato, il disegno di legge è stato però modificato per permettere ai consulenti di salute mentale di discutere i trattamenti vietatie, se necessario, indicare luoghi dove sono permessi.

Inoltre, la legge consentirà ancora ai professionisti sanitari di prescrivere bloccanti della pubertà per trattare condizioni specifiche, come la pubertà precoce.

Le organizzazioni a favore dei diritti LGBTQ+ stanno intanto già valutando l’opzione di intentare una causa contro lo Stato, e, nel contempo si stanno organizzando per assistere le famiglie nella ricerca di supporto e aiuti necessari al di fuori della Carolina del Sud e della maggior parte degli stati del Sud-Est, dove sono in vigore divieti analoghi.

L’assistenza sanitaria è un diritto umano, e mi spezza il cuore vedere i legislatori negare ai giovani transgender della Carolina del Sud trattamenti medici che non solo affermano la loro identità, ma sono spesso essenziali per la loro sopravvivenza. Nessuno dovrebbe essere costretto a lasciare il proprio stato per ricevere le cure necessarie e meritate“, ha dichiarato Raymond Velazquez, direttore esecutivo dell’Uplift Outreach Center, organizzazione che si occupa di prevenire i suicidi nella popolazione LGBTQIA+ giovane.

Durante l’iter legislativo, medici e genitori hanno testimoniato davanti alle commissioni della Camera e del Senato che in Carolina del Sud non vengono, in nessun caso, effettuati interventi chirurgici di transizione di genere sui minori di 18 anni e che i trattamenti ormonali vengono comunque avviati solo dopo approfondite consultazioni con i professionisti sanitari.

Hanno sottolineato inoltre che le terapie affermative rappresentano vere e proprie ancore di salvezza per i giovani transgender: un’ingente mole di studi e ricerche nazionali ed internazionali indicano infatti che i giovani e gli adulti LGBTQIA+ sono più esposti a stress, depressione e comportamenti suicidari quando sono costretti a vivere un’identità di genere non conforme a quella percepita.

I fautori del disegno di legge hanno invece portato all’attenzione prove non pubblicate – e quindi non fruibili e non citabili – che suggerirebbero un aumento dell’autolesionismo tra chi utilizza bloccanti della pubertà, evidenziando anche possibili effetti irreversibili.

Dall’altro lato, le organizzazioni a supporto delle persone transgender hanno dichiarato di essere determinate a proseguire il loro lavoro, nonostante l’ennesimo tentativo da parte della frangia repubblicana di sbarazzarsi della comunità trans*.

A tutti i giovani della Carolina del Sud e ai loro genitori che si sentono terrorizzati dal futuro dopo questa notizia – ha affermato Cristina Picozzi, direttrice esecutiva del Harriet Hancock Center, organizzazione no-profit per la tutela dei diritti LGBTQ+ – voglio dirvi: nessuna legge può cambiare il fatto che meritate dignità, uguaglianza, gioia e rispetto“.

Gay.it è anche su Whatsapp. Clicca qui per unirti alla community ed essere sempre aggiornato.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

Tormentoni Queer estate 2024

Estate 2024, quali sono i tormentoni queer? La playlist di Gay.it

Musica - Luca Diana 4.6.24
Dennis Gonzalez, il nuotatore artistico fresco di trionfo europeo che ha sconfitto anche l'omofobia - Dennis Gonzalez - Gay.it

Dennis Gonzalez, il nuotatore artistico fresco di trionfo europeo che ha sconfitto anche l’omofobia

Corpi - Redazione 13.6.24
Bridgerton 3 conferma la prima storia d'amore queer con il bacio tanto atteso, ecco chi coinvolge (SPOILER) - BRIDGERTON 305 Unit 03509R - Gay.it

Bridgerton 3 conferma la prima storia d’amore queer con il bacio tanto atteso, ecco chi coinvolge (SPOILER)

Serie Tv - Redazione 14.6.24
Roma Pride, treno arcobaleno sotto attacco: "È rainbow washing", ma è davvero così? Abbiamo indagato - Roma ecco il primo treno metro rainbow con i colori della Pride Progress VIDEO 2 - Gay.it

Roma Pride, treno arcobaleno sotto attacco: “È rainbow washing”, ma è davvero così? Abbiamo indagato

News - Francesca Di Feo 14.6.24
L'Amante dell'Astronauta, l'amore queer "spudoratamente felice" che abbatte limiti ed etichette - Lamante dellastronauta 05 - Gay.it

L’Amante dell’Astronauta, l’amore queer “spudoratamente felice” che abbatte limiti ed etichette

Cinema - Federico Boni 14.6.24
Lo sportello Arcigay per studenti LGBTQIA+ ha il supporto di Sephora - Sephora bigmama - Gay.it

Lo sportello Arcigay per studenti LGBTQIA+ ha il supporto di Sephora

News - Gay.it 14.6.24

Continua a leggere

Scampia, omofobia di Pasqua. Sputi e sigarette spente addosso a 23enne: "Mi hanno chiamato r*cchiò" - omofobia - Gay.it

Scampia, omofobia di Pasqua. Sputi e sigarette spente addosso a 23enne: “Mi hanno chiamato r*cchiò”

News - Redazione 2.4.24
Roma, il sindaco Gualtieri registra altri due atti di nascita formati all’estero di figlie di due mamme - Roma sindaco Gualtieri - Gay.it

Roma, il sindaco Gualtieri registra altri due atti di nascita formati all’estero di figlie di due mamme

News - Redazione 22.4.24
Barbara Masini Azione Elezioni Europee

Europee 2024, intervista a Barbara Masini di Azione: “Italia peggiorata sui diritti, le famiglie sono tutte uguali”

News - Federico Boni 14.5.24
pro-vita-manifesti-como-brescia

Pro Vita e Famiglia, nuovi manifesti “anti-gender” a Como e Brescia: la risposta di Arcigay

News - Francesca Di Feo 6.1.24
uomini-transgender-gravidanza

Uomini transgender e gravidanza, perché parlare di rischi? Parola al dottor Converti, presidente di Amigay

News - Francesca Di Feo 24.1.24
G7 ospitato dall'Italia a Fasano, la presidente del consiglio Giorgia Meloni scatta un selfie - credit photo: LaPresse

G7, nel testo rispuntano i diritti LGBTIAQ+, censurati “orientamento sessuale, “identità di genere” e “aborto”

News - Redazione Milano 14.6.24
Famiglie Arcobaleno dopo la sentenza della Corte d'Appello: "Ci vuole una legge, è palese discriminazione omofobica" - Famiglie Arcobaleno Sentenza Cassazione - Gay.it

Famiglie Arcobaleno dopo la sentenza della Corte d’Appello: “Ci vuole una legge, è palese discriminazione omofobica”

News - Federico Boni 6.2.24
Giocattoli gender neutral

Finalmente arriva la sezione per giocattoli gender neutral

News - Redazione Milano 4.1.24