Polemiche per Vladimir Luxuria in radio con Storace, Selvaggia Lucarelli: “Pur di lavorare, banderuola”

"Perché mai dovrei sentirmi minata da chi la pensa diversamente?", si è difesa Luxuria, da oggi tutti i giorni su Rai Radio1 con l'esponente di destra.

ascolta articolo:
0:00
-
0:00
Polemiche per Vladimir Luxuria in radio con Storace, Selvaggia Lucarelli: "Pur di lavorare, banderuola" - Polemiche per Vladimir Luxuria in radio con Francesco Storace - Gay.it
2 min. di lettura

Polemiche per Vladimir Luxuria in radio con Storace, Selvaggia Lucarelli: "Pur di lavorare, banderuola" - Polemiche per Vladimir Luxuria in radio con Francesco Storace 4 - Gay.it

Ha preso vita oggi, alle ore 11:30 su Rario Rai1, “Il Rosso e il Nero”, trasmissione radiofonica di mezz’ora condotta da Vladimir Luxuria e Francesco Storace. Un’ex deputata comunista, prima donna trans ad essere eletta in un Parlamento europeo, e l’ex governatore del Lazio, uomo orgogliosamente di estrema destra, missino di ferro e più volte negli anni andato incontro ad insulti omobitransfobici. Le polemiche, immancabili, non sono mancate. Nel post Instagram in cui Luxuria ha annunciato il suo nuovo impegno quotidiano (“due punti di vista diversi sull’attualità“), sono piovuti decine di commenti contrari, negativi, sconcertati. Ospiti della prima puntata Matteo Renzi e Mario Sechi, direttore di Libero.

 

Durissima, in tal senso, Selvaggia Lucarelli, che ha ricordato i tanti insulti omofobi espressi da Francesco Storace nel corso degli anni, cestinando l’idea di un ‘confronto’ da parte di Vladimir.

“Parliamo di una che pur di lavorare parla di confronto con Storace”, ha scritto Lucarelli, per poi darle della “banderuola” e della “poveretta“.

Intervistata questa mattina dal Corriere della Sera, Vladimir ha difeso la sua scelta, perché mai in fuga da qualsivoglia confronto.

“Mio papà è un uomo di destra, un grande ammiratore di Almirante. Però mi ha detto che se mi fossi candidata a Foggia con Rifondazione, sarebbe stata l’unica volta in cui avrebbe votato i comunisti in vita sua. Perché mai dovrei sentirmi minata da chi la pensa diversamente?”.

“Ho parlato con Vladimir e mi ha fatto piacere trovare il suo assenso”, aveva precedentemente sottolineato Storace. “I nostri punti di vista possono rendere scoppiettante la trasmissione, ma nel rispetto reciproco per due personalità che ne hanno affrontati tanti di mari perigliosi… Ci sarà anche un po’ di musica, per essere meno noiosi“.

La telefonata di Storace mi ha un po’ sorpresa, poi però mi ha spiegato il format e mi ha convinta“, ha aggiunto Vladimir. “È vero che in passato ce ne siamo dette di ogni, ma in trasmissione offriremo due punti di vista diversi. Non ci saranno urla o tensioni, ma di certo non faremo gli amiconi“.

Nel dubbio, la polemica è presto montata.

Polemiche per Vladimir Luxuria in radio con Storace, Selvaggia Lucarelli: "Pur di lavorare, banderuola" - Polemiche per Vladimir Luxuria in radio con Francesco Storace 3 - Gay.itPolemiche per Vladimir Luxuria in radio con Storace, Selvaggia Lucarelli: "Pur di lavorare, banderuola" - Polemiche per Vladimir Luxuria in radio con Francesco Storace 1 - Gay.it

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

regali-di-natale-queer

6 regali di Natale queer da fare allǝ tuǝ amicǝ nerd senza foraggiare il rainbow washing

Guide - Francesca Di Feo 30.11.23
uganda uomo arrestato

Picco di arresti e procedimenti giudiziari contro le persone LGBTQIA+ nel 2023

News - Federico Boni 1.12.23
A sinistra la scenda del bacio tra Giulio (Filippo Scicchitano) e Alessandro (Lorenzo Zurzolo) in "The weekend" - a destra Zurzolo nei panni di Daniele in "Prisma".

Lorenzo Zurzolo nel 2024: da quello sconosciuto bacio gay a Prisma 2, da Diabolik fino a La Storia di Elsa Morante e “M.” di Scurati

Cinema - Mandalina Di Biase 1.12.23
Max Peiffer Watenphul. Dal Bauhaus all'Italia

Max Peiffer Watenphul e la scena queer mai più dimenticata della scuola Bauhaus

Culture - Redazione Milano 30.11.23
vittorio menozzi gay iti mirko brunetti grande fratello

Grande Fratello, omofobia su Vittorio Menozzi, le battute di Mirko e Marco

Culture - Francesca Di Feo 1.12.23
A sinistra il carrellino delle pulizie con bambina, a destra aspirapolvere tecnologica con bambino - Foto scattata al supermercato Esselunga di Milano in data 30 Novembre 2023 ore 12.30

A Natale carrello delle pulizie per lei, aspirapolvere tecnologica per lui, giocattoli e stereotipi di genere

Culture - Giuliano Federico 1.12.23

Continua a leggere

Xavier Espot Zamora, il premier di Andorra fa coming out: “Se può servire, sono felice di farlo” - Xavier Espot Zamora - Gay.it

Xavier Espot Zamora, il premier di Andorra fa coming out: “Se può servire, sono felice di farlo”

News - Redazione 13.9.23
marcomengonitayloswift

Marco Mengoni è la nostra Taylor Swift?

Musica - Mandalina Di Biase 3.10.23
famiglie-arcobaleno

#GPAmoreUniversale, tuttə al Pantheon per fermare una legge che vuole criminalizzare famiglie, bambinə e ragazzə

News - Redazione 24.7.23
La Corte Suprema di Hong Kong ha ordinato al governo di riconoscere le unioni tra persone dello stesso sesso - hong kong lgbt - Gay.it

La Corte Suprema di Hong Kong ha ordinato al governo di riconoscere le unioni tra persone dello stesso sesso

News - Federico Boni 5.9.23
Belgio assegni famigliari coppie gay Gay.it

Estonia, il neo eletto presidente Lauri Hussar promette il matrimonio egualitario

News - Federico Boni 14.6.23
Barack Obama nel 1982: "Faccio l'amore con gli uomini ogni giorno, nella mia immaginazione" - barack Obama e michelle - Gay.it

Barack Obama nel 1982: “Faccio l’amore con gli uomini ogni giorno, nella mia immaginazione”

News - Federico Boni 14.8.23
#AffermazioneCostituzionale, Rete Lenford al fianco delle famiglie arcobaleno: "Non lasceremo solo nessuno" - Rete Lenford - Gay.it

#AffermazioneCostituzionale, Rete Lenford al fianco delle famiglie arcobaleno: “Non lasceremo solo nessuno”

News - Redazione 23.6.23
La Cassazione rigetta il ricorso di Pillon. Definitiva la condanna per diffamazione ai danni di un'associazione LGBTQIA+ - Simone Pillon - Gay.it

La Cassazione rigetta il ricorso di Pillon. Definitiva la condanna per diffamazione ai danni di un’associazione LGBTQIA+

News - Redazione 23.11.23