Nel Regno Unito il numero di giovani adulti che si identificano come gay, lesbiche o bisessuali è più che raddoppiato tra il 2014 e il 2020, secondo gli ultimi dati ufficiali diffusi dall’Office for National Statistics. Se nel 2014 circa il tre per cento dei giovani adulti di età compresa tra i 16 e i 24 anni si identificava come LGB, nel 2020 siamo saliti all’8%. Nel 2016 il dato si era fermato al 4,2%. Una crescita costante, anno dopo anno, che va ad inquadrare una Generazione Z sempre più serenamente e candidamente ‘fluida’, abbattendo etichette e restrizioni del passato.
Il numero di persone che si identificano come eterosessuali è invece diminuito, passando dal 95,3% del 2014 al 93,6% del 2020. Le persone che hanno dichiarato di non averlo ancora capito si assestano tra il 3 e il 4%, mentre quelle che hanno risposto “altro” rispetto a LGBT ed etero sono arrivate oltre l’1%. I dati sono stati raccolti dall’ONS attraverso l’Annual Population Survey, che raccoglie informazioni sull’orientamento sessuale (dal rivelamento è esclusa l’identità di genere).
Per quanto riguarda la totalità della popolazione, nel 2020 il 3,1% di età superiore ai 16 anni si è identificata come lesbica, gay o bisessuale (LGB), rispetto al 2,7% del 2019 e all’1,6% del 2014. La percentuale di uomini che nel Regno Unito si identificano come GB è aumentata dall’1,9% al 3,4% tra il 2014 e il 2020, mentre quella delle donne che si identificano come LB è aumentata dall’1,4% al 2,8%.
Nel 2020 le donne hanno mostrato maggiori probabilità rispetto agli uomini di identificarsi come bisessuali (1,6% vs. 0,9%) ma anche meno probabilità di identificarsi come gay o lesbiche (1,1% rispetto al 2,5%). Tra le persone LGB, nel 2020 quasi tre quarti del totale (72,5%) non si sono mai sposate e/o unite civilmente. Poco meno di un quarto hanno invece giurato amore eterno (23,7%), tra matrimonio civile e civil partnership.
Numeri inglesi che seguono quanto certificato negli USA a inizio 2021, con il 15,9% dei giovani tra i 18 e i 23 anni che si è dichiarata LGBT all’interno di un’indagine portata avanti da Gallup.
© Riproduzione Riservata