x
Home / News / Caserta, centro anti discriminazioni LGBT finanziato da UNAR a rischio chiusura: lettera a Elly Schlein

Caserta, centro anti discriminazioni LGBT finanziato da UNAR a rischio chiusura: lettera a Elly Schlein

Il consigliere comunale Giovine attacca la propria giunta e il sindaco Marino (PD).

2 min. di lettura
caserta rai arcigay raffaele giovine
0:00
Ascolta l'articolo

Polemiche a Caserta a causa della chiusura del Centro Antidiscriminazione LGBT gestito dall’associazione Rain Arcigay. Raffaele Giovine, consigliere comunale eletto con la lista di centrosinistra “Caserta Decide” (a destra nella foto di copertina), ha denunciato e criticato aspramente la decisione della giunta guidata dal sindaco PD Carlo Marino.

La stessa Rain Arcigay Caserta in un comunicato si dice rammaricata nell’apprendere “la mancata adesione alla convenzione di rinnovo con l’UNAR (cos’è l’UNAR e perché Meloni voleva chiuderla) per garantire l’apertura e il funzionamento dei Centri antidiscriminazioni da orientamento sessuale e identità di genere a Caserta e ad Atripalda, in provincia di Avellino, uniti da un unico progetto chiamato “Il Centro”.

Il Centro LGBTI+ di Caserta si trova in via San Gennaro, all’interno del cortile del Palazzo dei Vescovi, meglio conosciuto come ex Caserma Sacchi. Aperta dal 1° giugno 2022, ha gestito in poco più di un anno  1911 telefonate al Telefono Amico e 1474 ore gratuite di psicoterapia e di supporto legale alle persone LGBTI+. Il Centro ha inoltre erogato – fa sapere l’associazione Rain – centinaia di test di screening rapido dell’HIV, della sifilide e dell’epatite C, creato momenti di formazione e di sensibilizzazione.

Il consigliere comunale Giovine riporta l’episodio a un più ampio tema politico, anche di livello nazionale, e tira in ballo il Partito Democratico, dicendosi pronto a scrivere alla segretaria Elly Schlein, ricordando che spesso i valori possono essere traditi quando si è al potere, e alla responsabile del PD a Caserta Susanna Camusso. Durissima proprio verso il PD la nota di Giovine:

Il centrosinistra che fa scelte di questo tipo è molto lontano dal progressismo, dalla difesa dei diritti dei più deboli e delle persone discriminate. Mi chiedo cosa significhino i valori se quando si governa si sceglie di fare il contrario. Il Centrosinistra tutto ed il Pd in particolare dovrebbero fare una seria riflessione su quali figure istituzionali possano davvero rappresentarne la linea politica e tradurla in scelte amministrative

L’associazione Rain si appella al Comune affinché rifletta attentamente sulle conseguenze della decisione e si dice pronta a mobilitare la comunità in una grande manifestazione.

 

 

copertina: immagini tratte da IG di Rain Arcigay Caserta e di Raffaele Giovine

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !