Murgia e Tagliaferri: misgendering e deadnaming nella nuova stagione di ‘Morgana’

Le autrici del podcast, tra passi falsi e scuse, sono finite al centro dell'ennesima polemica social.

murgia tagliaferri
3 min. di lettura

Piatto ricco mi ci ficco! La polemica del giorno è offerta dal più succulento dei temi: la terza stagione del podcast Morgana di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri. Argomento di questa edizione è “Corpo“, ed ha lo scopo di ampliare “la casa delle donne fuori dagli schemi raccontando le storie di chi ha trasformato il proprio corpo nel miglior mezzo espressivo di sé”.

Oggetto di scandalo è la puntata dedicata a Lana e Lilly Wachowski, le due sorelle registe e produttrici di alcuni dei più noti film della storia del cinema, da Matrix a V per Vendetta.

Wachowski
Le sorelle Wachowski

Lo scontro è tra gli attivisti trans* (con tutto il loro seguito) e le due autrici del Podcast.

Murgia e Tagliaferri, riferendosi alle registe, hanno scelto di utilizzare sia i pronomi maschili sia femminili (chiamando a sé l’accusa di misgendering) e i loro dead name.

Per capire: misgendering significa riferirsi a una persona trans* usando termini che corrispondono al sesso biologico, e non all’identità di genere in cui questa persona si riconosce; deadnaming è l’atto di riferirsi a una persona trans* con il suo nome di nascita.

Le due scrittrici sono state accusate, in particolare da tre attivisti social, di aver chiamato le sorelle Wachowski con i loro nomi di nascita e di aver coniugato i termini al maschile nella parte di racconto dedicata alla storia delle registe prima che effettuassero la transizione. Una pratica considerata scorretta nell’ambito dell’attivismo, perché crea confusione sovrapponendo sesso biologico a identità di genere. Ed è proprio questo il punto: una persona andrebbe considerata seguendo l’identità di genere a cui sente di appartenere e non per il sesso biologico. Secondo i tre attivisti social, Murgia e Tagliaferri avrebbero sbagliato ad appellare le sorelle Wachowski con genere maschile, soltanto perché all’epoca erano biologicamente maschi. Quello che conta, secondo gli attivisti, è l’identità di genere, non il sesso biologico.

 

morgana

Sui profili Instagram sia di Michela Murgia sia di Chiara Tagliaferri, sono comparse delle “scuse“. Le due autrici hanno provato a spiegare che “abbiamo discusso molto di come scrivere questa puntata e anche di come pronunciarla, per esempio se con o senza schwa, per evitare la riduzione al binarismo. Sapevamo che qualunque scelta sarebbe stata problematica“.

Sapevamo che qualunque scelta sarebbe stata problematica.

Forse è questa la frase che rivela il gioco all’esasperante rincorsa per l’ennesima polemica social. Ogni cosa offende, denigra, fa alzare le antenne dell’attivismo (sedicente tale), in questo tempo in cui abbiamo perso la capacità di contestualizzare e siamo tutti più scemi. Al punto che Murgia e Tagliaferri, per giustificarsi, tirano in ballo lo schwa in un contesto in cui lo schwa non è esattamente il tema della controversia.

Murgia e Tagliaferri: misgendering e deadnaming nella nuova stagione di 'Morgana' - Schermata 2021 12 20 alle 08.31.11 - Gay.it

Murgia e Tagliaferri: misgendering e deadnaming nella nuova stagione di 'Morgana' - Schermata 2021 12 20 alle 08.31.19 - Gay.it

michela murgia morgana

(articolo in aggiornamento)

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

Max Peiffer Watenphul. Dal Bauhaus all'Italia

Max Peiffer Watenphul e la scena queer mai più dimenticata della scuola Bauhaus

Culture - Redazione Milano 30.11.23
Domenico Cuomo, Un professore

Domenico Cuomo, da “Mare Fuori” a “Un professore”: è lui la nuova star della GenZ

Culture - Luca Diana 30.11.23
Vannacci nominato Capo di Stato maggiore, Zan: "Vergogna, è un pericolo per la Costituzione" - Vannacci - Gay.it

Vannacci nominato Capo di Stato maggiore, Zan: “Vergogna, è un pericolo per la Costituzione”

News - Redazione 4.12.23
I film LGBTQIA+ della settimana 4/10 dicembre tra tv generalista e streaming - I film LGBTQIA della settimana 411 dicembre tra tv generalista e streaming - Gay.it

I film LGBTQIA+ della settimana 4/10 dicembre tra tv generalista e streaming

Cinema - Federico Boni 4.12.23
Matteo Salvini a Firenze per il meeting di Identità e Democrazia

Gli imbarazzanti alleati europei di estrema destra della Lega di Salvini

News - Lorenzo Ottanelli 4.12.23
Madonna, Baz Luhrmann e il biopic sull'icona del pop che forse non è del tutto morto - Madonna e Julia Garner - Gay.it

Madonna, Baz Luhrmann e il biopic sull’icona del pop che forse non è del tutto morto

Cinema - Redazione 1.12.23

Continua a leggere

A un ragazzo trans è stato vietato di interpretare il protagonista maschile in "Oklahoma!" - A un ragazzo trans e stato vietato di interpretare il protagonista maschile in 22Oklahoma22 - Gay.it

A un ragazzo trans è stato vietato di interpretare il protagonista maschile in “Oklahoma!”

Culture - Redazione 9.11.23
transfobia

Transfobia in Italia: cosa ci dicono i dati?

Guide - Redazione Milano 7.11.23
Martina Navratilova se la prende anche con la drag queen: "Patetica parodia delle donne" - Martina Navratilova - Gay.it

Martina Navratilova se la prende anche con la drag queen: “Patetica parodia delle donne”

Corpi - Redazione 6.10.23
FB: Paola Pezzeghini M5S

Giù le mani dalle carriere Alias, la manifestazione a Milano

News - Redazione Milano 4.7.23
sofia scarparo rimini bagnina trans

Bagnina salva una donna da annegamento: “Sono una ragazza trans e voglio sottolinearlo” – AUDIO

Corpi - Giuliano Federico 12.7.23
chiesa di scozia e matrimoni omosessuali

Scozia, è allarme omobitransfobia. Crimini d’odio più che raddoppiati in 10 anni

News - Redazione 17.6.23
Annette Bening, orgogliosa mamma di un figlio trans: "La transfobia ha invaso l'America, è vergognoso e doloroso" - annette bening figlio trans Stephen Ira - Gay.it

Annette Bening, orgogliosa mamma di un figlio trans: “La transfobia ha invaso l’America, è vergognoso e doloroso”

Cinema - Redazione 2.11.23
dua lipa omofobia transfobia misoginia

Dua Lipa: “Omofobia e transfobia sono parenti della misoginia”

Musica - Redazione Milano 27.8.23