Rivoluzione UE, gli Stati membri devono riconoscere i figli delle famiglie arcobaleno

La storica sentenza della Corte di Giustizia Europea.

unione europea diritti LGBTQ
sentenza corte di giustizia europea famiglie LGBTQ+
2 min. di lettura

La Corte di giustizia europea ha oggi stabilito che gli Stati membri sono obbligati a fornire una carta d’identità o un passaporto ai bambini nati da genitori dello stesso sesso. Rémy Bonny, executive director di Forbidden Colours NPO, ha definito questa decisione semplicemente “rivoluzionaria”. Si legge infatti nel comunicato stampa del tribunale lussemburghese.

Nel caso di un minore, cittadino dell’Unione, il cui atto di nascita rilasciato dalle autorità competenti dello Stato membro ospitante designi come suoi genitori due persone dello stesso sesso, lo Stato membro di cui tale minore è cittadino è tenuto, da un lato, a rilasciargli una carta d’identità o un passaporto, senza esigere la previa emissione di un atto di nascita da parte delle sue autorità nazionali e, dall’altro, a riconoscere, come ogni altro Stato membro, il documento promanante dallo Stato membro ospitante che consente a detto minore di esercitare, con ciascuna di tali due persone, il proprio diritto di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri.

Rémy Bonny ha sentenziato: “Questo caso è rivoluzionario. Nell’ultimo anno abbiamo visto politici di Bulgaria, Ungheria e Polonia cercare di togliere i diritti fondamentali alle persone LGBTIQ+. Ciò ha un impatto dannoso sulla vita di milioni di europei, compresi i bambini. È commovente vedere che la Corte di giustizia europea decreta che la discriminazione non ha posto all’interno dell’ordinamento giuridico dell’UE”.

Il caso che ha visto la Corte di Giustizia sentenziare a favore dei bambini della famiglie arcobaleno riguarda la piccola Sara, nata nel 2019 in Spagna da due donne, spose dal 2018 e dal 2015 residenti in Spagna. Una delle due mamme ha la nazionalità bulgara, mentre l’altra quella britannica. Il certificato di nascita fornito dalle autorità spagnole, con due madri, è stato dichiarato nullo dalle autorità bulgare poiché a Sofia non riconoscono le famiglie arcobaleno. Il modello bulgaro del certificato di nascita contempla solo due opzioni. Mamma e papà. Da Sofia non è quindi arrivato nessun certificato, anche perché la menzione in un atto di nascita di due genitori di sesso femminile è contraria all’ordine pubblico bulgaro, che non autorizza il matrimonio tra due persone dello stesso sesso. Le due donne si sono così rivolte ad un tribunale. La bimba è stato per anni in un limbo, come se fosse apolide. Ora, finalmente, ha ottenuto giustizia.

Fonte: CuriaUe

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

regali-di-natale-queer

6 regali di Natale queer da fare allǝ tuǝ amicǝ nerd senza foraggiare il rainbow washing

Guide - Francesca Di Feo 30.11.23
stati-uniti-bridget-christian-ziegler-violenza-sessuale

Stati Uniti, accusato di violenza sessuale il marito di Bridget Ziegler, leader del collettivo conservatore “Moms for Liberty”

News - Francesca Di Feo 4.12.23
Russia LGBTQI+ Repressione 2023 - foto di Politico.com (2015)

Russia, irruzione della polizia nei bar e club LGBT di Mosca, arresti

News - Redazione Milano 2.12.23
Billie Eilish - La popstar racconta sulla propria pelle il suo sentirsi "questioning"

Billie Eilish icona questioning, irritata tra outing e coming out: “Lasciatemi in pace”

Musica - Redazione 4.12.23
“Specchio specchio delle mie brame…”, nuova ondata di sexy selfie vip. La gallery social - Specchio specchio delle mie brame la 2a gallery social - Gay.it

“Specchio specchio delle mie brame…”, nuova ondata di sexy selfie vip. La gallery social

Culture - Redazione 5.12.23
Madonna in lacrime ricorda a tuttə noi perché sia ancora importante combattere l'hiv/aids. L'emozionante discorso - VIDEO - Madonna aids hiv - Gay.it

Madonna in lacrime ricorda a tuttə noi perché sia ancora importante combattere l’hiv/aids. L’emozionante discorso – VIDEO

Musica - Redazione 5.12.23

Hai già letto
queste storie?

Joe Biden e l’incontro con Giorgia Meloni: “Il presidente USA ha sollevato la questione dei diritti LGBTQIA+” - giorgia meloni e joe biden - Gay.it

Joe Biden e l’incontro con Giorgia Meloni: “Il presidente USA ha sollevato la questione dei diritti LGBTQIA+”

News - Redazione 29.7.23
Elle Ungheria sfida Viktor Orban mettendo due papà gay con figlia in copertina - Elle Ungheria sfida Viktor Orban mettendo due papa gay con figlia in copertina 2 - Gay.it

Elle Ungheria sfida Viktor Orban mettendo due papà gay con figlia in copertina

News - Federico Boni 7.9.23
coppia gay mano nella mano

Perché noi persone queer abbiamo ancora paura a tenerci per mano?

News - Emanuele Bero 6.11.23
siti in vaticano

“Discriminazione che diventa violenza”, resoconto del sit-in delle madri lesbiche in Vaticano

News - Chiara Zanini 4.8.23
GPA reato universale oggi alla Camera, Crocini: "È in pericolo la tenuta democratica di questo Paese" - VIDEO - famiglie arcobaleno parlamento - Gay.it

GPA reato universale oggi alla Camera, Crocini: “È in pericolo la tenuta democratica di questo Paese” – VIDEO

News - Federico Boni 26.7.23
foto: il fatto quotidiano

Trans Lives Matter: il movimento trans* si fa sentire ancora più forte

News - Redazione Milano 20.11.23
Chiara Francini voce del podcast Refuge: "Alla ministra Roccella dico di ascoltare le storie di omobitransfobia" - INTERVISTA - chiara francini 2 - Gay.it

Chiara Francini voce del podcast Refuge: “Alla ministra Roccella dico di ascoltare le storie di omobitransfobia” – INTERVISTA

News - Federico Boni 10.11.23
pma procreazione medicalmente assistita coppia lesbiche separate

Le due mamme si separano, così Luca non vede più sua madre Alba, perché lesbica

News - Giuliano Federico 8.6.23