Home / News / Il Cile corre spedito verso il matrimonio egualitario: approvato in Senato

Il Cile corre spedito verso il matrimonio egualitario: approvato in Senato

Ad imporre il voto immediato il presidente di centrodestra Sebastián Piñera. Ora la palla passa alla Camera, dove i numeri sono maggiori.

Il Cile corre spedito verso il matrimonio egualitario: approvato in Senato - Cile matrimonio gay - Gay.it
< 1 min. di lettura

28 voti favorevoli, 14 contrari, il Senato approva.

Il Cile ha ieri festeggiato il primo importantissimo step verso l’approvazione definitiva del matrimonio egualitario. 6 anni dopo l’approvazione delle unioni civili e dopo 4 anni di istruttoria, il progetto di legge presentato dall’allora presidente Michelle Bachelet e ora sostenuto persino dal presidente di centrodestra Sebastián Piñera ha superato le forche caudine del Senato, puntando all’altra Camera del Parlamento, dove i numeri sono maggiori e non si dovrebbero correre rischi di alcun tipo.

Vogliamo muoverci verso un Paese con altri valori, che avanzi nella giustizia e nell’eliminazione di ogni forma di discriminazione“, ha affermato la presidentessa del Senato Yasna Provoste, democristiana che ha votato a favore del disegno di legge. Manuel Jose Ossandon, del partito conservatore National Renovation di Pinera, ha invece ribadito che “il matrimonio è nella sua essenza un’unione tra un uomo e una donna con possibilità di procreazione, mentre le relazioni omosessuali rientrano in una categoria diversa, poiché non hanno questa possibilità di procreare“.

Il disegno di legge prevede che la legge sul matrimonio cilena, applicabile solo alle unioni eterosessuali, debba essere ampliata per estendere gli stessi diritti, inclusa l’adozione, alle coppie dello stesso sesso. “Quando la legge sarà approvata, cesserà di esistere nel nostro paese il concetto di coppie di prima e seconda categoria“, ha affermato Oscar Rementeria, portavoce del movimento per i diritti LGBTI Movilh.

Calendario alla mano, il matrimonio egualitario cileno potrebbe diventare legge entro fine 2021, con la maggioranza della popolazione favorevole al provvedimento. Se il Cile dovesse approvare il matrimonio egualitario diventerebbe il 30esimo Paese al mondo a farlo, il sesto del Sud America dopo Argentina, Colombia, Ecuador, Uruguay e Brasile.

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

One thought on “Il Cile corre spedito verso il matrimonio egualitario: approvato in Senato

  1. Sarà una coincidenza , ma la maggior parte dei Paesi che hanno approvato il Matrimonio Ugualitario , sono usciti da regimi dittatoriali specie nei paesi latini . Ovviamente l’uguaglianza dei diritti civili per tutti i cittadini è un valore che si apprezza di più quando lo si è perso.

Lascia un commento

Per inviare un commento !