Saltburn, guarda il torbido teaser del film con Jacob Elordi e Barry Keoghan
Quest'autunno saremo tutti un po' più disgustosi e pervertiti.
I temi di oggi: È ancora Pride 2023 Gavin Newsom Ariete Roberto Bolle Heartstopper Sex education
Quest'autunno saremo tutti un po' più disgustosi e pervertiti.
Potrà mai una commedia su lesbiche volgarissime e sopra le righe arrivare nelle nostre sale?
“È una storia di diritti, di lotta, ma soprattutto una storia d’amore”.
Nella Berlino dei ruggenti anni '20, il leggendario Eldorado è un nightclub dissoluto ed edonistico in cui gay, lesbiche e trans ballano a stretto contatto con i ricchi e potenti. Ma è anche un luogo di contraddizioni, in cui i clienti apertamente gay arrivano vestiti in uniformi naziste.
D'altronde uno studio del 2020 ha rilevato come il sistema di classificazione MPA emargini le storie LGBTQIA+, limitando fortemente l'accesso degli adolescenti queer a "contenuti cinematografici potenzialmente utili".
Preparatevi a scult assoluti e titoli da Oscar, documentari internazionali e film d'autore.
Il film di Matthew López è in grado di scaldare il cuore e al contempo offrire refrigerio al panorama mediatico dell’amore queer.
16 titoli in gara e 10 fuori Concorso, con 3 pellicole in corsa per il Leone d'Oro. In anteprima per Gay.it, i film del Queer Lion 2023!
Scopriamo i due bei protagonisti del film queer dell'estate!
La censura si abbatte sulla pellicola di Greta Gerwig.
L'attesissimo film di Emerald Fennell arriverà questo autunno. Cosa aspettarci?
Torna al cinema il regista di Weekend e Looking!
Sono finiti i premi per il leggendario regista spagnolo.
Talk To Me è stato sospeso in Kuwait per il casting di Zoe Terakes. L'attore risponde: "La rappresentazione è speranza".
Nel film il principe Harry e il figlio della presidente degli Stati Uniti d'America sono innamorati. In America è stato vietato ai minori di 17 anni.
Yuri vive con l'anziana zia in un piccolo paese. Agostino gli offre l'occasione di immaginare e determinare la propria vita. Inizia così un viaggio di libertà e manipolazione.
Padre di due bimbi, felicemente fidanzato e omosessuale dichiarato dal 1999, sarà Christopher Landon a dirigere il nuovo Scream, nato "dalla lotta alla sopravvivenza della comunità gay”.
Ribelli senza causa. Felici di essere nudi. Ammiccamento e pudore, senza complessi, giochi di percorsi e sguardi compongono un erotismo che farebbe arrossire i nostri liberati Jean Cocteau e Kenneth Anger.
Il celebre racconto di Cesare Pavese adattato per il grande schermo. Con Yile Yara Vianello, Deva Cassel e Nicolas Maupas nel cast.
Pronti, via e agosto parte con il nostro primo palinsesto tv-cinematografico queer!