Tutto quello che c’è da sapere su “Freebility”, l’evento ad ottobre a Milano su moda, inclusione e sostenibilità (guest star: Farida Kant di Drag Race Italia)

Moda, inclusione e sostenibilità al centro di Freebility, l'evento benefico a Milano il 7 ottobre, con ospiti speciali, tra cui Farida Kant

ascolta articolo:
0:00
-
0:00
moda inclusiva
moda inclusiva
4 min. di lettura

Il 7 ottobre 2023, nei suggestivi Chiostri di San Barnaba a Milano prenderà vita “Freebility”. Questo evento rappresenta una celebrazione dell’inclusione, della moda e della sostenibilità, con la partecipazione di ospiti speciali come Farida Kant di Drag Race Italia che, oltre ad essere una ballerina talentuosa e una performer carismatica, è anche stilista, costumista e sarta.

Tra le altre voci autorevoli che condivideranno la loro esperienza durante questa occasione speciale anche Elena Travaini, un’influencer non vedente, e Laura Brioschi, un’icona della body positivity. 

Per chi partecipa all’evento “Freebility” ci sarà l’opportunità di prendere parte a workshop pratici che copriranno l’arte, la comunicazione e la moda, ognuno dei quali mirato a migliorare la comprensione e la consapevolezza su temi di fondamentale importanza. 

Il momento clou sarà una sfilata di moda inclusiva, realizzata in collaborazione con sette stilisti che promuovono una missione di inclusione a 360 gradi. Per le persone che partecipano ci sarà anche l’opportunità di ammirare tre mostre fotografiche esibite nel Chiostro dei Pesci, che esploreranno vari aspetti dell’inclusione: “Donne Fuori dall’Ombra” di Cristian Palmieri, “Donne invincibili” di Davide Mellone e “Ritratti di Emozioni” di Alessio Mingiardi. 

evento freebility milano

Ma “Freebility” è più di un evento di moda e cultura. È un’iniziativa benefica, con parte del ricavato destinato a tre organizzazioni di grande valore: 

  • “Le Farfalle Lilla”. Nata dall’amicizia di due ragazze durante un ricovero per disturbi alimentari, l’associazione ha preso vita con la vendita di gadget come braccialetti e t-shirt. Nonostante la scomparsa di una delle fondatrici, Giada, l’associazione continua a prosperare, estendendo il suo supporto a chi combatte contro questi disturbi e alle loro famiglie.
  •  “Amici Miei Singing Group” che utilizza la potenza del linguaggio universale della musica per combattere il bullismo, il cyberbullismo, e la violenza. Con progetti nelle scuole e flash mob, l’organizzazione ha creato un movimento che propaga il mantra dell’autenticità e dell’unicità: “This is me”. 
  • “Blindly Dancing – Dona un Colore a un bambino”. Un progetto che si concentra su un settore spesso dimenticato: il benessere dei bambini in strutture ospedaliere oncologiche pediatriche. Avviato da Elena Travaini, che ha una storia personale di resilienza e coraggio, il progetto ha fornito materiali artistici e educativi a circa 20 strutture in tutta Italia negli ultimi tre anni.

Una particolarità che merita di essere menzionata è il coinvolgimento della Cooperativa Costa Sorriso nel catering. Questa cooperativa si occupa di inserimento lavorativo per persone con disabilità e utilizza prodotti di alta qualità provenienti da una filiera di scambi equosolidali, riflettendo così i valori di inclusione e sostenibilità che l’evento intende promuovere.

Scopriamo qui di seguito i talk e workshop della giornata. 

Visita la pagina Instagram dell’evento Freebility

TALK

talk freebility

L’evento “Freebility” presenta una serie di speaker e argomenti interessanti:

  • Caterina Tornani, psicologa e psicoterapeuta, condivide il suo progetto “Gelatotherapy” e parla di body positivity.
  • Farida Kant presenta le caratteristiche e le peculiarità del mondo drag, con un focus sull’argomento LGBTQIA+.
  • La scrittrice Elena Salem affrontano il tema della tratta degli esseri umani attraverso i suoi romanzi.
  • Giorgia Cicatello discute di moda e sostenibilità, illustrando il suo approccio verso una moda più ecologica ed etica.
  • Cristian Palmieri racconta la nascita del suo progetto fotografico “Donne fuori dall’ombra,” che valorizza il ruolo delle donne nella società.
  • Marco Zambotti condivide la sua esperienza familiare riguardo alla psichiatria e alla disabilità psichica e sociale.
  • Fabula Deck spiega il funzionamento del famoso gioco di carte, e come può essere utilizzato per la comunicazione e il storytelling.
  • Luana Cotena presenta il suo brand “Alare” e il suo obiettivo di promuovere l’accettazione di sé e combattere il bodyshaming.
  • Laura Brioschi offre una testimonianza sulla body positivity e la self-acceptance, inclusa la nascita della prima Bodypositive Catwalk.
  • Paolo Patria e Laura Brioschi tengono un talk sull’intuitive eating e sulla cultura della dieta, esaminando come influisce sulla relazione con il cibo e l’immagine corporea

Questi speaker e argomenti contribuiscono a creare un evento ricco e vario che copre una vasta gamma di temi importanti.

WORKSHOP

freebility evento

 

  • “Apericorso di fotografia” di Davide Mellone. Workshop di fotografia (Durata: 1 ora)
  • “Fabula Deck” di Fabula Deck. Workshop sulla comunicazione e sull’utilizzo delle carte di Fabula per creare storytelling coinvolgenti. (Durata: 1 ora)
  • “Style Yourself: My Sustainable Profile” di Giorgia Cicatello. Workshop che aiuta a scoprire il proprio stile personale incorporando principi di moda e scelte ecosostenibili. (Durata: 1 ora)
  • “Scrittura Creativa” di Elena Salem. Workshop di scrittura creativa tenuto da un’autrice di talento. (Durata: 1 ora)
  • “Portamento e Camminata” di Laura Brioschi. Workshop sulla consapevolezza del corpo e la fiducia in se stessi attraverso il portamento e la camminata. (Durata: 1 ora)

Questi workshop offrono un’opportunità pratica di apprendimento su una varietà di argomenti, dalla fotografia alla comunicazione, dalla moda alla scrittura creativa e alla crescita personale attraverso il portamento e la fiducia in sé stessi. Ogni sessione dura un’ora e fornisce un’esperienza di apprendimento coinvolgente.

COME PARTECIPARE: COSTO E ALTRE INFO

Per prendere parte all’evento, sono disponibili tre fasce di prezzo:

  • 30 euro: per partecipare alla sfilata serale, con rinfresco e presentazione delle tre associazioni beneficiarie.
  • 40 euro: per partecipare agli eventi della giornata, tra cui talk e workshop, ad esclusione della sfilata.
  • 50 euro: per accedere a tutte le attività dell’intera giornata, inclusa la sfilata.

Per garantirsi un posto, è necessario effettuare il pagamento entro le ore 23:59 di mercoledì 4 ottobre 2023 attraverso bonifico bancario. I dati per il bonifico sono:

  • IBAN: IT40Z0538750401000042634630
  • Nome dell’associazione: BLINDLY DANCING A.S.D.
  • Causale: Quota d’iscrizione all’associazione + nome e cognome

I posti sono limitati, quindi si consiglia di agire rapidamente per non perdere questa opportunità unica di unire moda, inclusione e impegno sociale in un evento memorabile.

“Freebility” è molto più di una sfilata di moda. Questo evento eccezionale è il risultato dell’impegno instancabile dell’associazione “Blindly Dancing”, guidata dalla determinata Elena Travaini. La sua missione è chiara: portare un messaggio di libertà e inclusione a 360 gradi.

Per maggiori informazioni sugli orari e sui costi potete scrivere a eventsuntagged@gmail.com

 

Foto cover di Katsiaryna Endruszkiewicz su Unsplash

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

uganda uomo arrestato

Picco di arresti e procedimenti giudiziari contro le persone LGBTQIA+ nel 2023

News - Federico Boni 1.12.23
Max Peiffer Watenphul. Dal Bauhaus all'Italia

Max Peiffer Watenphul e la scena queer mai più dimenticata della scuola Bauhaus

Culture - Redazione Milano 30.11.23
A sinistra il carrellino delle pulizie con bambina, a destra aspirapolvere tecnologica con bambino - Foto scattata al supermercato Esselunga di Milano in data 30 Novembre 2023 ore 12.30

A Natale carrello delle pulizie per lei, aspirapolvere tecnologica per lui, giocattoli e stereotipi di genere

Culture - Giuliano Federico 1.12.23
regali-di-natale-queer

6 regali di Natale queer da fare allǝ tuǝ amicǝ nerd senza foraggiare il rainbow washing

Guide - Francesca Di Feo 30.11.23
20.000 specie di Api, arriva l'acclamato film che esplora il tema dell'identità di genere in età adolescenziale - 20.000 specie di Api - Gay.it

20.000 specie di Api, arriva l’acclamato film che esplora il tema dell’identità di genere in età adolescenziale

Cinema - Redazione 1.12.23
Anthony Rapp e suo marito Ken Ithiphol sono diventati di nuovo papà - Anthony Rapp - Gay.it

Anthony Rapp e suo marito Ken Ithiphol sono diventati di nuovo papà

News - Redazione 30.11.23

Continua a leggere

bari BIG gender festival puglia lgbtqia

Bari International Gender Festival: i nostri sogni transfemministi devono continuare ad essere grandi

Culture - Redazione Milano 3.11.23
Queer è naturale. Gay.it Guglielmo Giannotta ACET Alessio Cicchini rucoolaaa - Festvial Naturale - Perimetro 28Posti BurroStudio

Queer è Naturale? Certo che no, o forse decisamente sì? Il talk di Gay.it al Naturale Festival

Culture - Gay.it 27.9.23
Giacinto Festival 2023

Giacinto Festival 2023, uno spazio sociale per liberare tuttə

Culture - Riccardo Conte 2.8.23
Padova Pride Village 2023, il programma tra Sophie and the Giants, Levante, Duncan James e Noemi - Padova Pride Village 2023 - Gay.it

Padova Pride Village 2023, il programma tra Sophie and the Giants, Levante, Duncan James e Noemi

Culture - Redazione 6.6.23
37°MiX Milano, il programma completo del Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e cultura queer - SILVER HAZE FOTO 2 - Gay.it

37°MiX Milano, il programma completo del Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e cultura queer

Cinema - Federico Boni 19.9.23
malta-europride-resoconto

Malta Europride 2023 verso la parata finale: ecco come sono andati i primi giorni di festival

News - Francesca Di Feo 13.9.23
Florence Queer Festival 2023, il programma. In anteprima la miniserie di Xavier Dolan e Billy Porter premio speciale - Xavier Dolan fotogramma The Night Logan Woke Up - Gay.it

Florence Queer Festival 2023, il programma. In anteprima la miniserie di Xavier Dolan e Billy Porter premio speciale

News - Federico Boni 13.10.23
drag queen 3

Il tuo evento LGBT su Gay.it: pubblica e comunica un evento queer sulla nostra piattaforma

Lifestyle - Yannick Danieli 17.10.23