x
News

Omobitransfobia: i 12 Paesi d’Europa che insieme all’Italia non hanno una legge ad hoc

Non siamo gli unici “indietro” sull’omobitransfobia.

Scheda 1 / 13

Avanti

Primo lunedì dopo il termine ufficiale del Pride Month 2022. Durante il mese di giugno, la comunità LGBTQ+ ha celebrato le proprie vittorie, e lavorato per sensibilizzare la popolazione sui passi da compiere per raggiungere finalmente alla parità di dignità e diritti.

Un giugno particolarmente significativo per l’Italia, specialmente se pensiamo agli episodi dell’ottobre scorso, quando il DDL Zan – la legge contro l’omobitransfobia – è stato vergognosamente affossato in un fragore di applausi, lasciando l’Italia in un limbo legislativo in materia di reati d’odio non solo contro la popolazione LGBTQ+, ma anche verso altre fasce vulnerabili di popolazione.

L’Italia rimane oggi quindi uno dei 13 paesi sul territorio europeo in cui oggi non esiste una legge completa contro l’omobitranfobia, avendo fallito nell’adeguarsi allo standard Europeo nonostante le continue richieste e ammonizioni da parte dell’UE.

Ma quali sono, nel dettaglio, gli altri paesi che non hanno una struttura legislativa ad hoc per i crimini d’odio perpetrati verso la comunità LGBTQ+?

europa-leggi-omobitransfobia

© Riproduzione Riservata
Scheda 1 / 13

Avanti

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !
Indice
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12