Milano Fashion Week, ecco cosa non perdere
L'esordio di De Sarno da Gucci. La sfilata celebrativa per i 40 anni di Moschino. La mostra di Luigi e Iango e altre boccate di ossigeno fashion.
I temi di oggi: È ancora Pride 2023 Gavin Newsom Ariete Roberto Bolle Heartstopper Sex education
L'esordio di De Sarno da Gucci. La sfilata celebrativa per i 40 anni di Moschino. La mostra di Luigi e Iango e altre boccate di ossigeno fashion.
La favola green di REAMEREI, vogliamo raccontarci tramite capi che parlano di corpi in mutazione
Ben 16 volti emergenti dal mondo transgender, per una settimana della moda più queer che mai.
4 settimane di incontri per formare e celebrare fino a 36 creator nel nostro paese, all'insegna dell'inclusione multiculturale. Abbiamo intervistato Michelle Ngonmo, fondatrice della Afro Fashion, per saperne di più.
Cosa sappiamo dell'australiano che sta conquistando Hollywood.
La moda e i suoi messaggi: il genderless, la body positivity, il femminile. A tu per tu con la grande fashion editor della moda italiana. Intervista video.
La modella e attrice di Euphoria ha chiuso la sfilata di Prada.
Ecco tutto quello che è successo.
Il sustainability designer del marchio Pinko dice: "Amerei fare una maglietta per GAY.IT, chi non vorrebbe?". E come la farebbe?
Infinite sfumature di colori invadono passerelle e prime file.
Gonne, vestiti, scarpe, silhouette e gioielli entrano nel ready-to-wear maschile. Non solo mix di codici di stile, ma anche veri e propri capi unisex.
La signora della moda manda i suoi messaggi di contro-tendenza e illuminazione.
Dal tocco vintage, genderless e liberating. Amato da star come Lil Nas X, Harry Styles e dalle K-pop star, il crop top esplode sui corpi maschili.
Pionieri furono Comme des Garçons, Rick Owens e Dolce & Gabbana. Una nuova generazione di creativi vede la luce.
La prossima sfilata di Marco Rambaldi sarà trasmessa in diretta sulla piattaforma Instagram di Maison Valentino. Il direttore creativo Pierpaolo Piccioli e CNMI hanno dato via a un progetto per supportare i giovani talenti della "fashion renaissance" italiana.
Da Balenciaga a Moncler passando per Nike, Burberry, Puma e persino Chiara Ferragni: la moda non resiste alla febbre di una vita inesistente. Comprare per credere.
Il designer di GCDS premiato a Londra: "Quelle risate e quegli applausi al senato fanno male a noi, e fanno male all'Italia intera. Ma molti italiani hanno preso coscienza"
Quest'anno l'inverno 2021 profumerà di primavera, ecco quali sono i look simbolici.
Tendenza o messaggio politico? Capriccio del momento o svolta epocale? Intanto godiamoci questa travolgente ondata di meraviglioso caos.
I look luxury e comfy di Zegna e Fendi, i boys languidi di Saint Laurent, l'uomo scodinzolante in mini collegiale di Cooke, la partita di caccia in stile Royals con Tod's.