Video

Turchia, minacce di morte per lo spot contro l’omobitransfobia, che è stupendo – VIDEO

Lo spot potentissimo, girato nella metro di Istanbul, è stato ritirato dall'associazione LGBTIQ+ Kaos GL che l'aveva commissionato.

ascolta articolo:
0:00
-
0:00
2 min. di lettura

Due donne che si stringono la mano in metropolitana, guardandosi teneramente con occhi che sorridono, traboccanti felicità e amore. Ma c’è un uomo, davanti a loro, che le osserva con odio, disprezzo, inducendole a sciogliere quel legame fisico. Ma a sorpresa un’altra donna, anziana, accanto ad una delle due ragazze, le prende la mano, sfidando quell’uomo che trasuda odio, creando così una catena umana di mani che si stringono, contro ogni discriminazione.

È uno spot potentissimo quello creato da Kaos GL, ovvero una delle più importanti organizzazioni turche per la difesa dei diritti LGBTQIA+, per celebrare il proprio ventinovesimo anniversario e contestare il governo Recep Tayyip Erdoğan, sempre più dichiaratamente omobitransfobico. Non a caso lo spot è finito al centro di polemiche furenti.

La società che gestisce la metro di Istanbul è stata attaccata duramente, perché ha “consentito” le riprese all’interno di un proprio vagone. Gli attori che hanno partecipato allo spot sono stati minacciati di morte, così come il regista, gli autori e i produttori. La Kaos Gl, evidentemente spaventata da tanta violenza, ha cancellato il proprio spot dai propri canali social.

turchia lgbt spot
Le notizie su Turchia e diritti LGBTIQ+ su Gay.it >>

Continueremo a tendere la mano; sappiamo che quella mano non rimarrà sospesa”. “Uniamo le mani contro la discriminazione, oppressione, violenza e odio“, hanno commentato sui social, con la consapevolezza di aver toccato un nervo più che scoperto all’interno della società turca, con i Pride vietati dal 2015 e ogni estate repressi dalla polizia con la forza. Fresco di rielezione presidenziale, Recep Tayyip Erdogan alimenta da anni l’omobitransfobia istituzionale.

Diventato primo ministro del Paese nel 2003, rimanendo in carica per 10 anni, è stato eletto presidente nel 2014, riportando indietro di decenni il Paese sul fronte dei di diritti umani, come denunciato da Human Rights Watch. Le sue opinioni sulle persone LGBTQ+ sono ben documentate. Vinto il ballottaggio è tornato a minacciare la comunità LGBTQIA+, annunciando che “strangoleremo chiunque osi toccare la famiglia”.  Tradizionale, ovviamente. Lo scorso 7 maggio, in un comizio elettorale, ha affermato che il suo Partito non sarà “mai pro-LGBT, perché la famiglia per noi è sacra”. Nel 2022 ha definito i “diritti LGBTQIA una degenerazione“. Per il suo ministro dell’interno, Souly, la comunità LGBTQ+ è “terrorismo culturale” dell’Occidente.

Nel 2020 usò parole al veleno nei confronti della comunità, accusando le persone LGBTQ+ di “attaccare i nostri valori nazionali e spirituali” e di “cercare di avvelenare i giovani”.Il presidente ha poi etichettato i giovani queer come “vandali“, invitando le persone a “prendere posizione contro coloro che mostrano qualsiasi tipo di perversione proibita da Dio, che esibiscono tutti i tipi di eresia che il nostro signore ha proibito e coloro che li sostengono“.

In Turchia l’omosessualità è legale ma le unioni omosessuali e l’adozione non sono riconosciute, la terapia di conversione non è vietata e i Pride sono puntualmente censurati dallo stato. Recep Tayyip Erdogan, che l’ex premier Mario Draghi definì senza mezzi termini “un dittatore”, rimarrà presidente della Turchia per altri 5 anni.

KAOS GL >

 

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

ILARY BLASI IN 'UNICA' (NETFLIX)

Per sempre dalla tua parte, Ilary

Culture - Riccardo Conte 28.11.23
il caftano blu, primo film marocchino alla shortlist degli oscar 2024

Il Caftano Blu è il film queer marocchino di maggior successo al mondo

Cinema - Redazione Milano 23.11.23
Andrea Gramiccia e Oscar Frau, La Caserma 2

La Caserma 2, feeling speciale tra Andrea Gramiccia e Oscar Frau: in arrivo la prima coppia gay?

Culture - Luca Diana 22.11.23
Barry Keoghan e il ballo finale completamente nudo in Saltburn: "È post-coitale, euforico, solitario ed è folle" - Saltburn - Gay.it

Barry Keoghan e il ballo finale completamente nudo in Saltburn: “È post-coitale, euforico, solitario ed è folle”

Cinema - Redazione 22.11.23
posta svagata (sesso anale)

Posta Svagata: “Ho paura di fare sesso anale?”

Guide - Riccardo Conte 25.11.23
donna tramonto foto su licenza di Sasha Freemind per Unsplash

“L’ho abbandonato per salvarmi, e lui si è tolto la vita: intorno a me omertà”

News - Giuliano Federico 23.11.23

Leggere fa bene

Turchia crociata queer

Turchia, crociata contro la comunità queer: multe alle piattaforme streaming per contenuti omosessuali

News - Luca Diana 19.8.23
Apartheid al Pantheon: "Denunceremo salumeria che non ha venduto l'acqua ad un ragazzo perché gay" - Jean Pierre Moreno - Gay.it

Apartheid al Pantheon: “Denunceremo salumeria che non ha venduto l’acqua ad un ragazzo perché gay”

News - Redazione 26.7.23
telefono Insulti froci checche scarti omofobia roma gay help line

“Fr*ci di m*rda, scarto della società”: a Roma insulti a coppia gay dopo la disdetta di una prenotazione

News - Redazione Milano 19.10.23
L'estate italiana dell'omobitransfobia, Zan: "Il Governo Meloni è corresponsabile, chi lo nega è complice" - alessandro zan - Gay.it

L’estate italiana dell’omobitransfobia, Zan: “Il Governo Meloni è corresponsabile, chi lo nega è complice”

News - Federico Boni 8.9.23
senegal-arrestati-sospetta-omosessualità

Senegal, in 10 arrestati per “sospetti comportamenti omosessuali”

News - Francesca Di Feo 25.8.23
omofobia omobitransfobia pavia coming aut Davide Podavini lucawegan nicolas pavia pride 2'23

Insulti indicibili a giovane coppia gay, Luca risponde: “Ecco perché serve il Pride”

News - Giuliano Federico 8.6.23
il-generale-vannacci-destituito

Il generale Vannacci destituito: “Non faccio nessun passo indietro, rivendico quello che ho scritto”

News - Francesca Di Feo 18.8.23
torino-aggressione-omofoba

Torino, tagliato un orecchio dopo la brutale aggressione a una coppia di uomini

News - Francesca Di Feo 5.7.23