Gay.it Logo
Avatar
Entra / Registrati
Forum
Notizie
Newsletter
NewsLifestyleCultureMusicaSerie TvCinemaCorpiViaggiGuide Foto Video Star
I nostri temi

Omofobia

Propaganda Omofobica Bullismo Omofobico Giornata Contro Omofobia Lesbofobia Bifobia Transfobia Omofobia Interiorizzata DDL Zan

Pride 2023

Pride Month Padova Pride Village Milano Pride Roma Pride

Lesbiche

Coppie Lesbiche Lesbiche Famose Mamme Lesbiche

Transgender

Transizione E Affermazione Di Genere MtoF FtoM

Unioni Civili

Legge Unioni Civili

Coming Out

Coming Out Day Coming Out Di Personaggi Famosi

Politica

Politici Gay E LGBTQ

Sesso

Sesso Anale Sesso Orale Sesso Sicuro HIV

Test Orientamento Sessuale

La Scala Kinsey: Cos’è? Fai Il Test E Scopri Che Numero Sei

Sanremo 2024

Tutti i temi
Company info Contatti Redazione Lavora con noi! Pubblicità Com.ma Privacy Cookie
© 2023 Gay.it
  • News
  • Lifestyle
  • Culture
  • Musica
  • Serie Tv
  • Cinema
  • Corpi
  • Viaggi
  • Guide
  • 1° dicembre hiv
  • PrEP
  • Film sull'hiv
  • Un professore
  • Elodie
  • Sanremo 2024
Temi di oggi: 1° dicembre hiv PrEP Film sull'hiv Un professore Elodie Sanremo 2024
Avatar
Forum
cerca
Gay.it Logo
Avatar
Entra / Registrati
NewsLifestyleCultureMusicaSerie TvCinemaCorpiViaggiGuide Foto Video Star
Temi di oggi 1° dicembre hiv PrEP Film sull'hiv Un professore Elodie Sanremo 2024

omocausto

News

Germania, il Parlamento ha oggi ricordato l’Omocausto. Non era mai accaduto

Una seduta speciale a lungo attesa, e finalmente diventata realtà.

Redazione 27.1.23
Germania, il Parlamento ha oggi ricordato l'Omocausto. Non era mai accaduto - Omocausto - Gay.it
Culture

Cos’è stato l’Omocausto e perché non possiamo dimenticare gli orrori nazi-fascisti

Con l'obiettivo di non venir dimenticati ancora una volta.

Redazione Milano 27.1.23
omocausto triangoli rosa 27 gennaio giornata della memoria
Guide

Giornata della memoria: i film per ricordare l’omocausto

Nove titoli che raccontano una delle pagine più nere della nostra Storia

Ileana Dugato 25.1.23
Film omocausto Gay.it
Culture

Storie dall’omocausto: cinque libri per saperne di più

È il 27 gennaio, il giorno in cui ci sforziamo di ricordare e di far luce sulla pagina più buia del nostro passato, affinché non ritorni. Vi consigliamo cinque libri che ci aiutano a far luce intorno alle storie dell’omocausto.

Federico Colombo 24.1.23
Libri omocausto Gay.it
News

Germania, il parlamento commemora ufficialmente le vittime LGBTQ dell’Omocausto nazista

Negli anni che vanno tra il 1933 e il 1945 si stima che almeno 100.000 uomini siano stati arrestati come omosessuali, di cui circa la metà condannati

Redazione 23.1.23
Omocausto: 5 storie per non dimenticare
News

Addio a Margot Heuman, sopravvissuta ai campi di concentramento grazie all’amore per un’altra donna

Un sentimento, quello vissuto ad Auschwitz, che permise ad entrambe di resistere e sopravvivere all'orrore nazista dell'Olocausto.

Federico Boni 31.5.22
Addio a Margot Heuman, sopravvissuta ai campi di concentramento grazie all'amore per un'altra donna - Margot Heuman - Gay.it
Culture

Lucy Salani donna transessuale sopravvissuta a Dachau, intervista ai registi del documentario – video

Daniele Coluccini e Matteo Botrugno ci raccontano la dolorosa esistenza di Lucy e il documentario sulla sua storia: 'C'è un soffio di vita soltanto'.

Angelo Rosa 27.1.22
lucy salani, donna trans più anziana d'italia campo di concentramento nazista di dachau
Culture

La storia di Magnus Hirschfeld e della prima clinica trans nella Germania nazista

L'istituto era il primo punto di riferimento per la nostra comunità perseguitata dal paragrafo 175.

Riccardo Conte 27.1.22
Giornata della memoria: Magnus Hirschfeld e la prima clinica trans
Culture

Omocausto: 5 storie per non dimenticare

Le testimonianze di chi ha vissuto l'Omocausto, la pagina nefasta e sottaciuta di storia contemporanea.

Giorgio Romano Arcuri 27.1.22
Omocausto: 5 storie per non dimenticare
News

25 aprile, 31 anni fa a Bologna il primo monumento in ricordo delle vittime LGBT del nazifascismo

Era il 25 aprile del 1990. Fu il primo in Italia e il secondo “omo-monumento” d'Europa dedicato alle vittime omosessuali del nazifascismo.

Federico Boni 24.4.21
25 aprile, 31 anni fa a Bologna il primo monumento in ricordo delle vittime LGBT del nazifascismo - bologna triangolo rosa - Gay.it
Culture

Le persecuzioni degli omosessuali nella storia

La storia LGBTQ è segnata da tante persecuzioni e repressioni. Ecco quelle più sconvolgenti.

Giorgio Romano Arcuri 21.2.21
persecuzioni omosessuali nella storia
Corpi

Il Bayern Monaco in campo con la fascia arcobaleno per ricordare l’Omocausto e dire basta all’Omofobia

In omaggio ad Angelo Knorr, ex presidente del club arrestato dai nazisti perché omosessuale.

Federico Boni 29.1.21
Il Bayern Monaco in campo con la fascia arcobaleno per ricordare l'Omocausto e dire basta all'Omofobia - Bayern Monaco - Gay.it
News

Caserta, inaugurata una targa per ricordare le vittime dell’Omocausto

Inaugurata ieri alla presenza del Vice Sindaco, del Presidente del Consiglio Comunale, dell'Assessora alla Cultura e alle Pari Opportunità e di Rain Arcigay Caserta.

Federico Boni 28.1.21
Caserta, inaugurata una targa per ricordare le vittime dell'Omocausto - Caserta targa Omocausto - Gay.it
Culture

Giornata della Memoria, il PD Milano chiede una targa per le vittime LGBT del nazi-fascismo

A Bologna e a Roma ci sono monumenti dedicati alle vittime "dimenticate" dell'Omocausto, ma non a Milano.

Federico Boni 27.1.21
Giornata della Memoria, il PD Milano chiede una targa per le vittime LGBT del nazi-fascismo - olocausto - Gay.it
Culture

Giornata della Memoria, 2 storie per non dimenticare l’Omocausto

Le storie dell'omocausto sono tante, sempre di più. Eccone due: una di un sopravvissuto, un'altra di un medico SS.

Alessandro Bovo 26.1.21
omocausto
News

Varese, vandalizzata la targa in memoria delle vittime omosessuali perseguitate dal nazifascismo

"Sporgeremo denuncia e auspichiamo che vengano individuati i responsabili del gesto", annuncia Arcigay Varese.

Federico Boni 29.11.20
Varese, vandalizzata la targa in memoria delle vittime omosessuali perseguitate dal nazifascismo - targa vandalizzata2 - Gay.it
Culture

Segnalazione: “Un triangolo rosa” di Paolo Arigotti

Una storia d'amore gay nel pieno della Seconda guerra mondiale.

Andrea Carria 14.11.20
Segnalazione: "Un triangolo rosa" di Paolo Arigotti - triangolo rosa arigotti - Gay.it
News

Roma, vandalizzato monumento che ricorda l’Omocausto

Il monumento, uno dei pochi in Italia a ricordare l’omocausto, è da troppo tempo lasciato al degrado.

Federico Boni 28.1.20
Roma, vandalizzato monumento che ricorda l'Omocausto - mp front 480x320 1 - Gay.it
Culture

Giorno della Memoria: ricordiamo l’Omocausto con la storia di Karl Gorath

Una doppia vittima, prima del nazismo, poi della società.

Alessandro Bovo 27.1.20
karl gorath, omocausto, omocausto testimonianze
News

Giornata della Memoria 2020, tutte le iniziative per non dimenticare l’Omocausto

Per non dimenticare lo sterminio (troppo spesso dimenticato) degli omosessuali durante il regime nazista.

Federico Boni 27.1.20
Giornata della Memoria 2020, tutte le iniziative per non dimenticare l'Omocausto - omocausto shoah olocausto BS 1 - Gay.it
Cinema
Corpi
Culture
Guide
Lifestyle
Musica
News
Serie Tv
Viaggi
Foto
Video
Star
Notizie App Forum Blog Guida Gay Gay Friendly Italy Archivio storico
Company info Contatti Redazione Lavora con noi! Pubblicità COM.MA Privacy Cookie

© 2000 - 2023 - P.I. 02111370504 - Registrazione tribunale di Pisa n° 16 del 15/06/2005
É vietata ogni riproduzione, anche parziale.

Gay.it - Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
La chiusura di questo banner mediante la selezione dell’apposito comando, la X in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default, senza pregiudicare la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.
Tecnici Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Profilazione
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
X
  • Accedi
  • Registrati

Accedi

o

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
Accedi con Google
Perso la password?

Registrazione

o

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
Accedi con Google

Password dimenticata?