x
Home / News / Todd Haynes parla del dramma gay con Joaquin Phoenix: “Una storia d’amore sessualmente esplicita”

Todd Haynes parla del dramma gay con Joaquin Phoenix: “Una storia d’amore sessualmente esplicita”

“Uno dei due personaggi è un nativo americano, mentre l’altro è un poliziotto corrotto a Los Angeles”.

2 min. di lettura
Todd Haynes parla del dramma gay con Joaquin Phoenix: "Una storia d'amore sessualmente esplicita" - the master joaquin phoenix sailor - Gay.it
0:00
Ascolta l'articolo

Attesissimo a breve su Netflix con May December, nuovo film con Natalie Portman e Julianne Moore, Todd Haynes è pronto a tornare sul set grazie al suo decimo film, attualmente ancora senza titolo, che lo vedrà dirigere il premio Oscar Joaquin Phoenix.

Via Variety, il regista di Poison, Safe, Velvet Goldmine, Lontano dal paradiso, Io non sono Qui e Carol, tra le principali voci del New Queer Cinema a stelle e strisce, ha sottolineato come Phoenix sia stato fondamentale nella realizzazione del film, dramma d’amore gay ambientato negli anni ’30.

“Si tratta di una storia d’amore fra due uomini ambientata negli anni ’30, che contiene contenuti sessuali espliciti o almeno sfida il pubblico con la relazione fra questi due uomini. Uno dei due personaggi è un nativo americano, mentre l’altro è un poliziotto corrotto a Los Angeles. Alla fine dovranno fuggire da Los Angeles ed andare in Messico. È una storia d’amore con una forte componente sessuale”.

Haynes, a questo punto, ha dato i suoi meriti al divo di Joker: “Tutto è iniziato con Joaquin Phoenix che aveva semplicemente in mente alcune idee ed immagini. Ed è venuto da me, chiedendomi se tutto questo mi emozionasse in qualche modo. Ho pensato fosse interessante, e così abbiamo parlato al telefono, per sviluppare una sceneggiatura. Aveva frammenti di idee, che ho iniziato a formulare in una vera e propria narrazione. Ho coinvolto anche il mio brillante amico John Raymond, con cui ho collaborato per Mildred Pierce. È stato un modo meraviglioso ed organico di creare una sceneggiatura. E Joaquin spingeva sempre di più verso territori pericolosi, dal punto di vista sessuale”.

Joaquin Phoenix, dal 2016 sposo di Rooney Mara, sarà quindi non solo protagonista bensì anche co-sceneggiatore della pellicola, che a questo punto uscirà quasi certamente con un divieto ai minori di 17 anni negli States. Tutto tace sul nome del co-protagonista, che sarà inevitabilmente di origini native americane. Per ora il film è in pre-produzione, frenato come tutta Hollywood dagli scioperi degli attori e degli sceneggiatori. Tra un anno in sala con Joker 2 al fianco di Layd Gaga, Phoenix, che oltre all’Oscar ha vinto anche due Golden Globe, un Grammy, una Coppa Volpi a Venezia, un Critics’ Choice Award e uno Screen Actors Guild Award,  sarà a brevissimo Napoleone per Ridley Scott, con altri due film in agenda: The Island di Pawel Pawlikowski e Polaris di Lynne Ramsay.

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !