Turchia, Erdogan attacca l’Eurovision: “È corruzione sociale, promuove la neutralità di genere e minaccia la famiglia”

Lo sconsiderato attacco del presidente arriva dopo il trionfo di Nemo, persona non binaria, come un Amedeo Minghi qualsiasi.

ascolta:
0:00
-
0:00
Turchia, Erdogan attacca l'Eurovision: “È corruzione sociale, promuove la neutralità di genere e minaccia la famiglia" - Turchia Erdogan attacca lEurovision - Gay.it
2 min. di lettura

L’ultima volta che la Turchia ha partecipato all’Eurovision Song Contest, vinto solo nel 2003, è stato nel 2012. Da allora il Paese ha preferito non presenziare all’evento televisivo non sportivo più seguito al mondo, con il presidente Recep Tayyip Erdoğan che ha ieri attaccato a testa bassa la manifestazione.

Secondo Erdoğan l’Eurovision promuoverebbe la “neutralità di genere“, a tal punto da minare i valori della famiglia tradizionale. Poco dopo aver preso parte ad una riunione di gabinetto, il presidente turco ha definito i partecipanti allo show “cavalli di Troia della corruzione sociale”, celebrando la decisione presa nel 2012, quando cancellò la Turchia dall’evento.

Secondo NBC News, Erdoğan ha affermato: “In tali eventi è diventato impossibile incontrare una persona normale. Ora capite perché abbiamo preso la decisione di tenere la Turchia fuori da questa vergognosa competizione negli ultimi 12 anni”. Lo sconsiderato attacco del presidente parrebbe essere stato indirizzato verso Nemo, trionfatore dell’Eurovision di Malmo, come un Amedeo Minghi qualsiasi. Persona non binaria, Nemo ha vinto con la canzone “The Code“, brano pop-rap operistico che descrive in dettaglio il viaggio identitario del cantante.

Da anni la Turchia vive nell’omobitransfobia istituzionale. Il Partito della Giustizia e dello Sviluppo di Erdoğan ha dichiarato guerra ai diritti LGBTQIA+. Rieletto presidente lo scorso maggio, Erdoğan ha tenuto un discorso in difesa della famiglia tradizionale definendo la comunità LGBTQIA+ come una delle “più grandi minacce” del nostro tempo. Erdoğan ha contestato le politiche legate al genere, definendoli “sforzi globali di non genere”, a suo dire “tendenze devianti” che “prendono di mira direttamente l’istituzione della famiglia”.

Prima dell’ultima elezione vinta,  Erdogan ha dichiarato che il paese avrebbe “strangolato chiunque osi toccare la famiglia”. Soltanto poche settimane dopo il dittatore è tornato sull’argomento, annunciando che la Turchia avrebbe preso ogni  possibile misura per combattere la perversione LGBTIQ+“.

Nell’agosto 2023 la Turchia ha censurato i contenuti LGBTIQ+ diffusi da piattaforme digitali quali Disney, Netflix e Prime, mentre l’ultimo Istanbul Pride di giugno 2023 ha visto decine di manifestanti LGBTIQ+ arrestati dalle forze dell’ordine. Stresso clima qualche settimana prima al Trans Pride, anch’esso bollato come “minaccia alla famiglia” e per questo furono arrestate 8 persone transgender che manifestavano. Più recentemente è stato censurato termini il video dell’associazione Kaos GL che promuoveva la lotta all’omobitransfobia (guarda il VIDEO >), con tanto di minacce di morte agli organizzatori.

21 anni fa, come scritto, la prima e unica vittoria turca all’Eurovision con Sertab Erener, sulle note di Everyway That I Can.

Gay.it è anche su Whatsapp. Clicca qui per unirti alla community ed essere sempre aggiornato.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

I film LGBTQIA+ della settimana 10/16 giugno tra tv generalista e streaming - ilm queer - Gay.it

I film LGBTQIA+ della settimana 10/16 giugno tra tv generalista e streaming

Corpi - Federico Boni 10.6.24
Niente Olimpiadi di Parigi 2024 per Lia Thomas, la decisione del CAS contro la nuotatrice trans - Lia Thomas - Gay.it

Niente Olimpiadi di Parigi 2024 per Lia Thomas, la decisione del CAS contro la nuotatrice trans

Corpi - Redazione 14.6.24
Lo sportello Arcigay per studenti LGBTQIA+ ha il supporto di Sephora - Sephora bigmama - Gay.it

Lo sportello Arcigay per studenti LGBTQIA+ ha il supporto di Sephora

News - Gay.it 14.6.24
Bridgerton 3 conferma la prima storia d'amore queer con il bacio tanto atteso, ecco chi coinvolge (SPOILER) - BRIDGERTON 305 Unit 03509R - Gay.it

Bridgerton 3 conferma la prima storia d’amore queer con il bacio tanto atteso, ecco chi coinvolge (SPOILER)

Serie Tv - Redazione 14.6.24
Alex Wyse in concerto

Alex Wyse contro i pregiudizi: “Siate liberi di essere ciò che siete. Nessuno può porci confini”

Musica - Emanuele Corbo 13.6.24
Prisma 2 Andrea Daniele scena sesso Lorenzo Zurzolo Mattia Carrano 01

Prisma 2, spoiler: la scena di sesso tra Andrea e Daniele non è gay, Bessegato: “Non sono una coppia gay”

Serie Tv - Mandalina Di Biase 11.6.24

Hai già letto
queste storie?

Angelina Mango è pronta per l'Eurovision Song Contest che si terrà a maggio in Svezia

Perché Angelina Mango può vincere Eurovision 2024

Musica - Emanuele Corbo 11.4.24
Angelina Mango, per il New York Times potrebbe essere lei la prossima superstar italiana nel mondo

Angelina Mango spoilera il nuovo singolo, e il New York Times la celebra dopo l’Eurovision: “È la prossima popstar internazionale?”

Musica - Emanuele Corbo 15.5.24
Eurovision 2024, Olly Alexander rappresenterà il Regno Unito. È ufficiale - Olly Alexander - Gay.it

Eurovision 2024, Olly Alexander rappresenterà il Regno Unito. È ufficiale

News - Redazione 18.12.23
Eurovision 2024, è il giorno della prima semifinale. Ecco ospiti e ordine d'uscita (VIDEO) - Eurovision 2024 - Gay.it

Eurovision 2024, è il giorno della prima semifinale. Ecco ospiti e ordine d’uscita (VIDEO)

Musica - Redazione 7.5.24
Amedeo Minghi vs. Eurovision e Nemo: "Sodoma e Gomorra da non trasmettere, ha vinto uno con la gonna" (VIDEO) - Amedeo Minghi vs. Nemo - Gay.it

Amedeo Minghi vs. Eurovision e Nemo: “Sodoma e Gomorra da non trasmettere, ha vinto uno con la gonna” (VIDEO)

Musica - Redazione 13.5.24
Nemo replica a Vannacci: “Come può una gonna, un pezzo di stoffa, nauseare qualcuno?" - Nemo - Gay.it

Nemo replica a Vannacci: “Come può una gonna, un pezzo di stoffa, nauseare qualcuno?”

Musica - Redazione 4.6.24
Eurovision 2024, - 7 al via. Ecco le ultime quote dei bookmaker, sarà trionfo queer? - Eurovision 2024 Nemo - Gay.it

Eurovision 2024, – 7 al via. Ecco le ultime quote dei bookmaker, sarà trionfo queer?

News - Redazione 30.4.24
Nemo, Eurovision 2024

Nemo, l’artista svizzerə non binariə vince l’Eurovision 2024 con “The Code”

Musica - Luca Diana 12.5.24