x
Home / News / USA, dall’11 Aprile la ‘X’ sul passaporto per il genere non binario e non conforme

USA, dall’11 Aprile la ‘X’ sul passaporto per il genere non binario e non conforme

La Casa Bianca: “Ogni americano ha diritto alla libertà di essere se stesso”.

usa passaporto X non binario genere non conforme
0:00
Ascolta l'articolo
2 min. di lettura

Come già anticipato da Gay.it lo scorso ottobre, negli Stati Uniti sarà possibile specificare sui passaporti “identità di genere non specificata o di altro tipo”. Il provvedimento avrà effettiva validità dall’11 Aprile, quando i cittadini americano potranno selezionare “X” come genere sulle proprie documentazioni di richiesta passaporto.

Secondo l’associazione Human Rights Campaign negli USA ci sono più di 1,2 milioni di adulti non binari, oltre due milioni di trans e 5,5 milioni di persone intersessuali, che beneficeranno di questa possibilità.

Ogni americano ha diritto alla libertà di essere se stesso – ha dichiarato in una nota la Casa Bianca – ma troppe persone transgender americane devono ancora fronteggiare barriere di sistema, discriminazione e atti di violenza“.

Dall’11 Aprile dunque le persone trans americane che viaggiano, nel caso la loro identità di genere non corrisponda a quella trascritta sui propri documenti di identità, non dovranno più rilasciare la certificazione medica, potendosi avvalere direttamente del genere “X” sul passaporto.

Lo scorso ottobre il Dipartimento di Stato aveva reso noto il nome del primo assegnatario di passaporto di genere X. Si tratta di Dana Zzyym, persona intersessuale che sei anni prima aveva intrapreso un’azione legale proprio contro il dipartimento, dopo che si era vista negare la lettera “X” per ‘intersex’ che ella stessa aveva aggiunto a mano sopra i box “m” ed “F”.

“Quando una persona ottiene documenti che riflettono la sua vera identità, vive con maggiore dignità e rispetto” aveva all’epoca dichiarato Dana.

Dal 2023 il genere “X” verrà man mano implementato su tutti documenti degli Stati Uniti.

A tal proposito, in Italia quasi un mese fa si è avuto notizia della prima storica sentenza di un tribunale italiano: il 7 marzo 2022, è stata emessa la sentenza di riconoscimento di una persona con identità di genere non binaria. È di pochi giorni fa invece l’iniziativa politica locale di un consigliere comunale siciliano che ha portato avanti il progetto di aggiungere il genere non binario  a quelli femminile e maschile nelle preferenze dei candidati elettorali. (gf)

Qui tutte le notizie sul genere non binario.

 

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !