Enrico Bertolino sostiene il DDL Zan: “Calendarizzate la legge, ce lo impone il senso civico” – VIDEO

"Abbiamo l'opportunità di dimostrare di poter essere più europei, nei fatti, e non solo nelle parole".

Enrico Bertolino sostiene il DDL Zan: "Calendarizzate la legge, ce lo impone il senso civico" - VIDEO - Enrico Bertolino - Gay.it
2 min. di lettura

Abituato a far ridere per professione, il comico Enrico Bertolino ha voluto esporsi in prima persona sui social per sostenere la legge contro l’omotransfobia, la misoginia e l’abilismo.

Un pacato parere su una questione importante“, ha esordito Enrico, che ha citato i latini per sottolineare come “una legge quando la fai, una volta scritta, o la approvi o la mandi avanti, o se no la emendi o la butti via. Ma almeno prendi posizione“.

Perché, per uno come me che da anni si occupa di battute e di parole, la tempistica non è un fattore irrilevante. Non a caso nel teatro si parla di tempo comico, che se si allunga troppo diventa pausa drammatica. Il senso civico ci impone di mettere in calendario una legge contro la violenza. Basta la parola. Se poi lo facessimo subito, magari prima del 17 maggio, giornata mondiale contro l’omotransfobia, avremmo l’opportunità di dimostrare di essere più europei, nei fatti, e non solo nelle parole, quando aspettiamo il recovery fund. Mai prima d’ora abbiamo avuto così poco tempo per fare così tanto. E questo non lo dice Bertolino, ma Franklin Delano Roosevelt. Per cui colendarizzare!

Come scritto settimane or sono, i tempi di approvazione del DDL sono lunghi. Il DDL deve ancora trovare un suo relatore, essere calendarizzato, finire finalmente in Commissione Giustizia, venire discusso, votato, arrivare in aula a palazzo Madama. Considerando che dal suo approdo in Commissione alla Camera (24 ottobre 2019) alla sua approvazione a Montecitorio (4 novembre 2020), sono passati oltre 12 mesi, sarebbe già un miracolo riuscire ad approvare la legge in Senato entro l’autunno/inverno del 2021 (novembre).

Nell’ultima settimana abbiamo assistito ad una mobilitazione dello star system nazionale in difesa del DDL Zan, che ha coinvolto nomi come Fedez, Elodie, Levante, Piero Pelù, Michele Bravi, Paola Turci, Mahmood, il maestro premio Oscar Nicola Piovani, Francesca Michielin, Maurizio Costanzo, Alessandro Gassman, Costantino, Malika Ayane, Massimo Bottura e i ragazzi dello Stato Sociale

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

Lorenzo Zurzolo Gay.it

Il 2024 di Lorenzo Zurzolo: da “Diabolik” a “Prisma 2”, e poi “La Storia” di Elsa Morante e “M.” di Scurati

Cinema - Mandalina Di Biase 1.12.23
hermes-nicolas-peuch-adotta-tuttofare

Nicolas Peuch, erede di Hermès, adotta il suo tuttofare per lasciargli un patrimonio di 10 miliardi di euro

News - Francesca Di Feo 5.12.23
Matteo Salvini a Firenze per il meeting di Identità e Democrazia

Gli imbarazzanti alleati europei di estrema destra della Lega di Salvini

News - Lorenzo Ottanelli 4.12.23
Sanremo 2024, Mahmood super favorito secondo i bookmakers potrebbe riscrivere la storia del Festival - Sanremo 2024 Mahmood - Gay.it

Sanremo 2024, Mahmood super favorito secondo i bookmakers potrebbe riscrivere la storia del Festival

Culture - Redazione 4.12.23
Madonna in lacrime ricorda a tuttə noi perché sia ancora importante combattere l'hiv/aids. L'emozionante discorso - VIDEO - Madonna aids hiv - Gay.it

Madonna in lacrime ricorda a tuttə noi perché sia ancora importante combattere l’hiv/aids. L’emozionante discorso – VIDEO

Musica - Redazione 5.12.23
Le 20 serie LGBTQIA+ più attese del 2024 - serie lgbtqia 2024 - Gay.it

Le 20 serie LGBTQIA+ più attese del 2024

Serie Tv - Federico Boni 5.12.23

Leggere fa bene

6 elettori statunitensi su 10 sono favorevoli all’introduzione di leggi a protezione della comunità LGBTQIA+ - Trump vs. Biden - Gay.it

6 elettori statunitensi su 10 sono favorevoli all’introduzione di leggi a protezione della comunità LGBTQIA+

News - Federico Boni 12.10.23
Luca Trapanese replica a Roccella: “Sono seriamente preoccupato, considero l’idea di lasciare l’Italia” - Luca Trapanese replica a Roccella - Gay.it

Luca Trapanese replica a Roccella: “Sono seriamente preoccupato, considero l’idea di lasciare l’Italia”

News - Redazione 11.9.23
Padova, via alle cause contro le famiglie arcobaleno: "Sarà una battaglia di civiltà giuridica e umana" - Padova via alle cause contro le famiglie arcobaleno - Gay.it

Padova, via alle cause contro le famiglie arcobaleno: “Sarà una battaglia di civiltà giuridica e umana”

News - Redazione 14.11.23
Belgio assegni famigliari coppie gay Gay.it

Estonia, il neo eletto presidente Lauri Hussar promette il matrimonio egualitario

News - Federico Boni 14.6.23
Cher al fianco della comunità trans in vista delle elezioni USA del 2024: “Dobbiamo restare unitə” - cher 1536x1004 1 - Gay.it

Cher al fianco della comunità trans in vista delle elezioni USA del 2024: “Dobbiamo restare unitə”

Musica - Federico Boni 19.10.23
Vannacci: "Rivendico il diritto all'odio. I gay possono sposarsi ma non si stupiscano se c'è chi li critica" - VIDEO - vannacci matrimoni gay - Gay.it

Vannacci: “Rivendico il diritto all’odio. I gay possono sposarsi ma non si stupiscano se c’è chi li critica” – VIDEO

News - Federico Boni 31.8.23
casa bianca biden LGBTQ bambini kids

La Casa Bianca annuncia una nuova strategia LGBTQ+ in vista del suo più grande evento Pride di sempre

News - Federico Boni 9.6.23
marcomengonitayloswift

Marco Mengoni è la nostra Taylor Swift?

Musica - Mandalina Di Biase 3.10.23